Tutte le amministrazioni, gli istituti e gli enti pubblici e privati che svolgono attività di ricerca scientifica e tecnologica
per poter accedere ai finanziamenti pubblici devono essere iscritti allo schedario
dell'Anagrafe (Sportello Telematico).
Le Amministrazioni e gli Enti erogatori sono tenuti a comunicare all'Anagrafe Nazionale le notizie riguardanti i finanziamenti concessi per le attività di ricerca.
Lo scopo istituzionale dell'Anagrafe è raccogliere tutte le notizie
relative alle ricerche finanziate, in tutto o in parte, con fondi a carico del bilancio
dello stato o di bilanci di enti pubblici (Normativa).
Responsabile del coordinamento delle attività relative all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche è la Dott.ssa Francesca Galli della Direzione Generale della Ricerca del MUR, (email francesca.galli [AT] miur [PUNTO] it).
L’iscrizione di un soggetto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche non attribuisce al medesimo alcun titolo o particolare qualifica o accreditamento, trattandosi di un mero schedario anagrafico con finalità ricognitive. Pertanto si invitano gli iscritti a non utilizzare il loro inserimento all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche come elemento che possa ingenerare erronee valutazioni da parte di possibili soggetti interessati.
|
|
|
|
Per presentare una domanda di iscrizione allo schedario dell’Anagrafe, per compilare
il modulo di richiesta di variazione delle informazioni già presenti nello schedario
o per richiedere la cancellazione di un soggetto
>> Vai allo Sportello Telematico
|
|
|
SC.RIS.A.O. - Schede Risultati Acquisizione Offline
Nell'ambito delle attività riferite all'Anagrafe Nazionale delle Ricerche, sono state implementate le attività relative alla raccolta dei risultati (Archivio delle Ricerche).
>> Vai al sito SC.RIS.A.O.
|
|
|
Per consultare i soggetti iscritti all'Anagrafe e i progetti ammessi al finanziamento
è possibile utilizzare il motore di ricerca di Arianna.
>> Vai al motore di ricerca
Effettuando l'Accesso Riservato
è possibile accedere a funzioni di gestione e visualizzare ulteriori dati dello schedario.
|
|
|
|
|
|
14.741
enti e società iscritte all'Anagrafe Nazionale delle Ricerche
|
|
8.601
progetti ammessi al finanziamento consultabili
|
|
|
|
|
|